Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scodella con orlo indistinto, vasca a calotta a profilo leggermente carenato e fondo a cercine con piede obliquo e ombelicatura esterna. All'interno decorazione nei colori giallo e verde: sotto l'orlo una linea orizzontale delimita l'ornato del cavetto costituito da una stella e da cerchi tagliati in croce negli interstizi. Sono visibili i segni del treppiede. L'esterno è risparmiato, tranne una fascia sotto l'orlo, dove sono presenti colature di ingobbio e vetrina.
Bradara T., Le ceramiche bassomedievali e rinascimentali in territorio istriano. Il vasellame de mensa dei secoli XIV-XVI, Pula 2006
Caiazza G., Maioliche arcaiche e altre tipologie ceramiche rivestite dallo scavo di un butto medievale ed individuazione di una fornace ad Aquileia, in Ceramica dal Bassomedioevo al Rinascimento in Italia nordorientale e nelle aree transalpine (Archeologia di frontiera, 2), Trieste 1999