coppa/ biansata, produzione norditalica, I a.C.-I d.C.

Oggetto
coppa/ biansata
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Terra sigillata nord-italica
Ambito culturale
produzione norditalica
Cronologia
20 a.C. ca. - 70 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a matrice/ verniciatura
Misure
cm - altezza 4, larghezza 12.7, diametro 6.5
Codice scheda
RA_5795
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Grado (GO); Trezza
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Parte inferiore di coppa del tipo Sariusschale, con fondo a doppio anello e vasca emisferica decorata a matrice. L'ornato è composto da grandi cespi di foglie separati tra loro da linee verticali di perline, che si dipartono dal fondo.

BIBLIOGRAFIA

Ettlinger E., Conspectus formarum terrae sigillatae Italico modo confectae, Materialien zur romisch-germanischen Keramik, 10, Bonn 1990