lucerna/ a canale, fondo, produzione norditalica, I-III d.C.

Oggetto
lucerna/ a canale, fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE/ lucerne
Ambito culturale
produzione norditalica, officina di Fortis
Cronologia
50 d.C. ca. - 249 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a matrice bivalve
Misure
cm - larghezza 5.4, lunghezza 5.6
Codice scheda
RA_5806
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna
Iscrizioni

Frammento di fondo di lucerna di tipo Buchi X, leggermente concavo e delimitato da doppio anello; reca al centro il bollo FORTIS a lettere rilevate e apicate, con O di dimensioni minori.

BIBLIOGRAFIA

Gualandi Genito M.C., Le lucerne antiche del Trentino, Trento 1986

Buchi E., Lucerne del Museo di Aquileia, I. Lucerne romane con marchio di fabbrica, Montebelluna (TV) 1975