Becco di lucerna di tipo Buchi Xc con attacco del disco e del serbatoio. Il becco ha estremità arrotondata ed è caratterizzato da largo foro di combustione; è annerito per l'uso. A metà del canale, delimitato da un bordo rilevato ad andamento irregolare, vi è un forellino di sfiato.
Larese A./ Sgreva D., Le lucerne fittili del Museo Archeologico di Verona, Roma 1997, 2
Buchi E., Lucerne del Museo di Aquileia, I. Lucerne romane con marchio di fabbrica, Montebelluna (TV) 1975