tegola/ rettangolare bollata, piano, produzione aquileiese

Oggetto
tegola/ rettangolare bollata, piano
Classe
EDILIZIA/ MATERIALI DA COSTRUZIONE
Ambito culturale
produzione aquileiese, officina degli Epidii
Cronologia
1 d.C. ca. - 50 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a cassaforma/ a impressione
Misure
cm - larghezza 16.5, lunghezza 8.5, spessore 3
Codice scheda
RA_5850
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna
Iscrizioni

[EPIDIORV]M.C.M

Frammento di tegola con parte del bollo EPIDIORVM.C.M a lettere incavate privo di cartiglio. Le lettere, sottili e leggermente apicate, sono separate da punti divisori circolari.

Il bollo menziona due membri della gens Epidia, C(aius) e M(arcus), che dovevano gestire in società l'officina di proprietà della famiglia, alla quale risultano collegati diversi personaggi noti da marchi differenti. Verosimilmente i due Epidii furono attivi nel periodo iniziale della produzione.

BIBLIOGRAFIA

Gomezel C., I laterizi romani bollati del Friuli-Venezia Giulia. Analisi, problemi e prospettive., Portogruaro (VE) 1996

Gomezel C., I laterizi romani bollati del Friuli-Venezia Giulia. Analisi, problemi e prospettive., Portogruaro (VE) 1996

Gomezel C., I laterizi bollati del Museo dello Stella (Palazzolo dello Stella - Udine), in Aquileia Nostra, 1995, LXVI

Leggi tutto