anfora, produzione adriatica, I a.C.

Oggetto
anfora
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Anfore da trasporto
Ambito culturale
produzione adriatica
Cronologia
99 a.C. ca. - 50 a.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 50, diametro 15.5
Codice scheda
RA_5880
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Porto Buso
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Parte superiore di anfora del tipo Lamboglia 2 caratterizzata da orlo a sezione triangolare ben distinto dall'alto collo svasato, spalla segnata da una carenatura, anse a sezione ovale con profilo sinuoso, che si innestano sotto l'orlo e alla base del collo, ventre di forma ovoide allungata.

Le caratteristiche morfologiche sembrano ricondurre l'esemplare ad una fase non troppo avanzata della alla produzione delle Lamboglia 2 (gruppo 3 di Bruno 1995).

BIBLIOGRAFIA

Bruno B., Aspetti di storia economica della Cisalpina romana. Le anfore di tipo Lamboglia 2 rinvenute in Lombardia, Roma 1995