Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento angolare di arula in terracotta di forma parallelepipeda, cava internamente. Si conservano la cornice superiore a fascia liscia e a spigolo smussato e parte del corpo decorato a rilievo su entrambe le facce con un motivo geometrico ad archi. Sulla faccia superiore si notano un incavo e tracce di annerimento da contatto con il fuoco. Impasto di colore nocciola con numerosi inclusi calcarei e quarzitici.
La forma, la cavità interna e le tracce di contatto con il fuoco suggeriscono un utilizzo dell'oggetto come bruciaprofumi. Simili esemplari sono noti ad esempio a Pompei.
D'Ambrosio A./ Borriello M., Arule e bruciaprofumi fittili da Pompei, Napoli 2001