peso/ da telaio, ambito romano, I-II d.C.

Oggetto
peso/ da telaio
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CUCITO, FILATURA, TESSITURA E INTRECCIO
Ambito culturale
ambito romano
Cronologia
1 d.C. ca. - 199 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a stampo/ a impressione
Misure
cm - altezza 12.9, larghezza 8, profondità 4.7
Codice scheda
RA_5988
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola di Sant'Andrea
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Peso da telaio a forma di piramide tronca con base rettangolare e foro pervio praticato orizzontalmente tra le facce minori nella parte superiore. Reca sulla faccia principale una decorazione a rilievo composta da una fascia di tratti orizzontali paralleli che corre longitudinalmente in posizione centrale e che in alto è intersecata perpendicolarmente da una fascia di tratti verticali; da questa si dipartono, lungo i lati, due bande oblique caratterizzate da una linea ondulata mediana.

BIBLIOGRAFIA

Calzolari M., La lavorazione della lana nella bassa pianura del Po: dai pesi da telaio al paesaggio di età romana, in La lana nella Cisalpina romana: economia e società. Studi in onore di Stefania Pesavento Mattioli. Atti del Convegno (Padova-Verona 18-20 maggio 2011), Padova 2012

Busana M.S./ Cottica D./ Basso P., La lavorazione della lana nella Venetia, in La lana nella Cisalpina romana: economia e società. Studi in onore di Stefania Pesavento Mattioli. Atti del Convegno (Padova-Verona 18-20 maggio 2011), Padova 2012

Leggi tutto