Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Vomere a grossa lama ricurva stretta ed appuntita con immanicatura, anch'essa ricurva, ad alette simmetriche. Secondo il BALASSA (1975, pp. 243-250), questo tipo di vomere appare tra il VI e il V sec. a.C. nell'Europa settentrionale. Esemplari di questo tipo sono documentati dall'Inghilterra alla Russia occidentale e a sud sino a Idria presso Bacia, dove si presentano con lama incurvata. Riguardo alla provenienza, questo pezzo, può essere uno degli "antichi arnesi rurali in ferro scoperti a Vercoglie" (Vrhovlje, Jugoslavia, ora Slovenia) nel 1981 e pervenuti al Museo Provinciale nello stesso anno.
Balassa I., The Earliest Ploughshares in Central Europe, in Tools and Tillage, 1975, II, 4