aratro/ vomere, a lama di pugnale

Oggetto
aratro/ vomere, a lama di pugnale
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ AGRICOLTURA
Ambito culturale
ambito Tardo La Tène sloveno
Cronologia
99 a.C. - 1 d.C.
Materia e tecnica
ferro/ forgiatura/ battitura
Misure
cm - larghezza 6, diametro 4.2, lunghezza 34.2
Codice scheda
RA_8209
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di storia ed arte. Collezione archeologica

Vomere a grossa lama ricurva stretta ed appuntita con immanicatura, anch'essa ricurva, ad alette simmetriche. Secondo il BALASSA (1975, pp. 243-250), questo tipo di vomere appare tra il VI e il V sec. a.C. nell'Europa settentrionale. Esemplari di questo tipo sono documentati dall'Inghilterra alla Russia occidentale e a sud sino a Idria presso Bacia, dove si presentano con lama incurvata. Riguardo alla provenienza, questo pezzo, può essere uno degli "antichi arnesi rurali in ferro scoperti a Vercoglie" (Vrhovlje, Jugoslavia, ora Slovenia) nel 1981 e pervenuti al Museo Provinciale nello stesso anno.

BIBLIOGRAFIA

Balassa I., The Earliest Ploughshares in Central Europe, in Tools and Tillage, 1975, II, 4