vaso/ orlo, Età del Bronzo

Oggetto
vaso/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Materia e tecnica
argilla/ a mano
Misure
cm - altezza 4, larghezza 8, spessore 0.8
Codice scheda
RA_9090
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Attimis (UD); Grotta Ciondar des Paganis
Collocazione
Udine (UD)
Museo Friulano di Storia Naturale

Frammento di vaso con orlo e parte della parete. L'orlo è poco everso, il bordo è arrotondato e ingrossato, la parete è convessa. Impasto grezzo, colore beige, superficie lisciata, ceramica grezza.

BIBLIOGRAFIA

Bressan F., Il Ciondar des Paganis, in Preistoria Alpina, Trento 1982

Del Fabbro A., Ulteriore contributo alla conoscenza dell'insediamento umano nelle grotte friulane: i nuovi scavi al Ciondar des Paganis, in Estratto dal numero unico del Circolo Speleologico e Idrologico friulano 1971, Udine 1972

Carracci P.C./ Chiappa B., Ulteriori contributi alla studio dell'insediamento umano nelle grotte friulane, in Sot la Nape, Udine 1959, XI, 4

Feruglio E., Il Ciòndar des Paganis. Stazione neolitica presso Faedis (Prealpi Giulie), in Mondo Sotterraneo, 1916, XII

Leggi tutto