corredo tombale, ambito istriano, VII d.C.

Oggetto
corredo tombale
Ambito culturale
ambito istriano
Cronologia
600 d.C. - 649 d.C.
Materia e tecnica
bronzo/ fusione - ferro - vetro/ fusione
Codice scheda
RA_9360
Luogo di reperimento
PINGUENTE (Buzet)
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Corredo della tomba 12, composto da: una fibbietta in bronzo da cintura "tipo Siracusa" (mancante dal luglio 1979), senza ardiglione, decorata all'interno della placca a cuore da 6 occhi di dado; un'armilla in ferro; un anello in bronzo (forse confuso con quello menzionato nell'inventario degli oggetti della vicina tomba 10)

La fibbietta da cintura, il pezzo più rappresentativo del corredo, si inquadra in una tipologia diffusa in tutto il Mediterraneo, con numerose varianti; in Istria, essa trova confronti in esemplari di Pola, Cittanova, Milino Grande. La pratica di disporre un recinto di pietre intorno al corpo del defunto, che si riscontra soprattutto nella prima fase di utilizzazione della necropoli, contribuisce a datare gli elementi del corredo nella prima metà del VII secolo

BIBLIOGRAFIA

Torcellan M., Le tre necropoli altomedievali di Pinguente (Ricerche di archeologia altomedievale e medievale, 11), Firenze 1986

Marušić B., Breve contributo alla conoscenza della necropoli altomedievale di Meijca presso Pinguente, in Atti del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, Trieste 1979-1980, X

Vinski Z., Kasnoantičški starosjedoči u salonitanskoj regiji prema arheološkoj ostavškini predslavenskog supstrata, in Vjesnik za Arheologiju i Historiju Dalmatinsku, Split 1967, IL

Leggi tutto