piatto/ frammento, bottega veneta, XVI d.C.

Oggetto
piatto/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica invetriata
Ambito culturale
bottega veneta
Cronologia
1500 - 1599
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a graffito/ pittura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 4, diametro 20
Codice scheda
RA_11418
Collocazione
Pordenone (PN)
Palazzo Ricchieri
Museo civico d'arte di Pordenone

L'ornato è dato dal segno propiziatorio dell'exalpha o stella di David, circondato da tralcio fiorito e cerchietti. Bordo caratterizzato da cerchi concentrici. Colori: giallo, verde, ramina. L'ingobbio deborda esternamente per 4 cm con tracce di vetrina. Cercine trapezoidale. Fondo umbonato. Impasto argilloso rosso

BIBLIOGRAFIA

Alverà Bortolotto A., Storia della ceramica a Venezia, dagli albori alla fine della Repubblica, Firenze 1981