Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Orecchino a forma di grappolo stilizzato (o Psi greca) con tondino terminale e senza decorazioni; allacciatura formata da un gancetto alloggiato in un anello
L'orecchino, parte di una coppia costituente un corredo funerario, rappresenta un tipico prodotto di cultura slovena (tipo Belo Brdo), diffuso dalla metà del IX secolo in Istria e Dalmazia settentrionale
Torcellan M., Le tre necropoli altomedievali di Pinguente (Ricerche di archeologia altomedievale e medievale, 11), Firenze 1986