orecchino, ambito paleoslavo istriano, IX d.C.

Oggetto
orecchino
Ambito culturale
ambito paleoslavo istriano, cultura slovena
Cronologia
850 d.C. - 899 d.C.
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Misure
cm - lunghezza 4.9
Codice scheda
RA_12431
Luogo di reperimento
PINGUENTE (Buzet)
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Orecchino a forma di grappolo stilizzato (o Psi greca) con tondino terminale e senza decorazioni; allacciatura formata da un gancetto alloggiato in un anello

L'orecchino, parte di una coppia costituente un corredo funerario, rappresenta un tipico prodotto di cultura slovena (tipo Belo Brdo), diffuso dalla metà del IX secolo in Istria e Dalmazia settentrionale

BIBLIOGRAFIA

Torcellan M., Le tre necropoli altomedievali di Pinguente (Ricerche di archeologia altomedievale e medievale, 11), Firenze 1986