Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Placchetta di guarnizione di cintura, di forma rettangolare, decorata ad agemina su placcatura in argento. Motivo decorativo centrale a vortice tra quattro animali serpentiformi disposti ciascuno a con la testa a destra sul margine di ogni lato. Lateralmente, decorazione a tratti paralleli in fili d'argento e di ottone alternati. Sul retro, due magliette, di cui una frammentaria
Il motivo decorativo, detto "a vortice" è un simbolo apotropaico. Lo si riscontra, ad esempio, nelle falere da Niederstotzingen, nelle placche per cintura da Mindelheim e, in Italia, in esemplari da Trezzo sull'Adda e del Museo Stibbert
Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990