Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Fibula che chiudeva il mantello dell'ufficiale della tomba 55. Il nostro esemplare risulta quello di maggiori dimensioni del gruppo delle fibule appartenenti al gruppo 2D del Keller. Esso si distingue anche per la caratteristica di avere una foglia argentata e il resto della fibula dorata, il che ne faceva un esemplare di particolare pregio. Altro elemento di particolare distinzione della nostra fibula è la presenza, al disopra del braccio trasversale, delle appendici rilevate che qui hanno la tipica forma di due delfini, il che appare un dettaglio non altrimenti noto. Infine merita di essere sottolineato il fatto che i bulbi laterali e quello centrale hanno una serie di sfaccettature poliedriche che sono ben note in esemplari successivi, del tipo Keller 6, datati dalla fine del IV secolo in poi
Soldati Magnenzio, Archeologia di Frontiera.1. I Soldati di Magnenzio. Scavi nella Necropoli Romana di Iutizzo Codroipo., Trieste 1996, 1