Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piatto a parete svasata, con orlo estroflesso, fondo piano, piede ad anello troncoconico. Si tratta di uno degli esemplari di dimensioni maggiori di questa forma. Era stato disposto nella sepoltura già in frantumi, per una scomposizione rituale. Ricomposto, però, alcune parti risultano mancanti: forse non disposte nella tomba oppure asportate dalla lama dell'aratro in epoca recente. Colore Munsell 10 R 4/8 (red). Una parte minore ha conservato colore più scuro e più vicino all'originale, altra ha perso quasi completamente la vernice e risulta scolorita
Soldati Magnenzio, Archeologia di Frontiera.1. I Soldati di Magnenzio. Scavi nella Necropoli Romana di Iutizzo Codroipo., Trieste 1996, 1