Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Bottiglia dal corpo globulare e fondo incavato, in vetro incolore. La forma si data dalla fine del III a tutto il IV secolo, con maggore concentrazione nella prima metà del IV. il nostro esemplare, che conteneva vino rosso, era stato deposto alla metà del IV secolo. Una grande concentrazione di questo tipo si riscontra ad Aquileia
Soldati Magnenzio, Archeologia di Frontiera.1. I Soldati di Magnenzio. Scavi nella Necropoli Romana di Iutizzo Codroipo., Trieste 1996, 1