oscillum/ discoidale, ambito aquileiese, I a.C.

Oggetto
oscillum/ discoidale
Classe
SCULTURA
Soggetto
mostro marino
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
25 a.C. ca. - 1 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo bianco/ scalpellatura/ a trapano/ levigatura
Misure
cm - altezza 12.4, larghezza 15.5, profondità 2.5, diametro 26
Codice scheda
RA_15403
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD)
Villa Faraone-Cassis
Museo archeologico nazionale di Aquileia

Oscillo a disco. Su un lato, spire di mostro marino o ketos fra le onde; sull'altro, ali e parte del collo di ketos fra le onde.

BIBLIOGRAFIA

Mezzi M.R., Alcune considerazioni sulle sculture sospese di età romana: oscilla, pinakes, fistulae, lucerne e maschere in marmo del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in Studi Goriziani, 2002, 95-96