patera, ambito aquileiese, Età tiberiana

Oggetto
patera
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Terra sigillata
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
30 d.C. - 50 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a graffito/ verniciatura
Misure
cm - altezza 4, diametro 16.8
Codice scheda
RA_15419
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Codroipo (UD); Iutizzo
Collocazione
Codroipo (UD)
ex Carcere Mandamentale
Museo archeologico di Codroipo
Iscrizioni

fes[ti]

Patera con piede obliquo e carenatura verso il fondo. Fondo rialzato con fitta serie di solcature sottili ricavate al tornio e grande X graffita, all'interno doppia larga scanalatura. Vernice di qualità modesta, in parte evanida, colore Munsell 2.5 YR 4/6 (red)

il nome del vasaio si trova su oggetti in contesti datati all'età tiberiana, cui riporta anche la forma del bollo. L'area di diffusione dei suoi prodotti comprende l'area altoadriatica fino al Magdalensberg: il grande numero dei prodotti rinvenuti ad Altino e la posizione di questa località esattamente al centro dell'area di diffusione dei prodotti con questo bollo fa pensare che possa trattarsi di un vasaio attivo nell'Altinate.

BIBLIOGRAFIA

Soldati Magnenzio, Archeologia di Frontiera.1. I Soldati di Magnenzio. Scavi nella Necropoli Romana di Iutizzo Codroipo., Trieste 1996, 1