Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Statua maschile nel tipo c.d. dell'Hufmantel.
La scultura ripropone il tipo statuario dello Hueftmantel, adottato frequentemente in epoca repubblicana per i defunti eroizzati (si veda ad esempio il cosiddetto "Generale di Tivoli", cui viene spesso paragonato il "Navarca" aquileiese). Recentemente, è stato individuato un confronto molto vicino alla statua di Cavenzano in una statua in nudità eroica conservata al Museo Provinciale Campano. La presenza della spada impugnata con la mano sinistra e il sostegno a forma di corazza richiamano la sfera militare, mentre la base rostrata rinvenuta nella medesima occasione (RA 19053) rimanderebbe specificamente al mondo navale. Si ritiene, pertanto, che la scultura voglia celebrare un ammiraglio, distintosi in qualche azione navale. Sono anche state proposte alcune possibili identificazioni del personaggio rappresentato, ovvero quella con T. Statilio Scauro e quella con Gn. Domizio Enobarbo. La statua era probabilmente eretta su un basamento decorato da una prua di nave da guerra, di cui rimane la base rostrata, recentemente identificata da N. Cecchini come un acrostolion. Il monumento comprendeva anche un altro frammento rinvenuto nel medesimo luogo, ovvero una pseudo-urna a vaso (RA 19054).
Legrottaglie G., L’autorappresentazione del cittadino aquileiese fra tarda repubblica e prima età imperiale., in Antichità Alto Adriatiche, Trieste 2005, 61
Cadario M., Studium bellicae gloriae: l’immagine militare tardorepubblicana ad Aquileia, in Antichità Alto Adriatiche, Trieste 2005, 61
Verzár-Bass M., Testimonianze archeologiche relative ad alcune famiglie senatoriali ad Aquileia, in Antichità Alto Adriatiche, Udine 1987, 30
Catalogo sculture, Catalogo delle sculture romane. Museo archeologico di Aquileia., Roma 1972