Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lastra Campana, decorata da una testa di Gorgone con diadema entro nastro continuo concavo in forma di clipeo, inferiormente delimitato da un listello a rilievo con scanalature oblique. Sopra il clipeo, coppia speculare di motivi spiraliformi collegati alla base mediante due fascette e desinenti a testa di cigno. A destra dei motivi spiraliformi, una palmetta. Ai lati del clipeo, motivi vegetali
Strazzulla Rusconi M.J., Le terrecotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della produzione fittile nella Cisalpina, II a.C. - II d.C. (Studia archaeologica, 44), Roma 1987