Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Serie di sette piccoli pendagli a bulla, costituiti da due valve emisferiche accostate con asola di sospensione formata dal ripiegamento della lamina bronzea. Due di questi sono incatenati da tre anellini. Superfici corrose con patina di colore verde chiaro.
Ruaro Loseri L., Il tesoretto di San Canziano, in Caput Adriae, Trieste 1983
Manessi P. /Nascimbene A., Montebelluna. Sepolture preromane delle necropoli di Santa Maria in Colle e Posmon, Montebelluna (TV) 2003