saltaleone, ambito altoadriatico, IV a.C.

Oggetto
saltaleone
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ FERRAMENTA
Ambito culturale
ambito altoadriatico
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Misure
cm - altezza 4.4, diametro 2.3
Codice scheda
RA_17862
Luogo di reperimento
Škocjan
Collocazione
Trieste (TS)
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Saltaleone costituito da un sottile nastro di bronzo a capi arrotondati e sezione rettangolare ravvolto a forma elicoidale in 10 avvolgimenti. I primi tre avvolgimenti, dall’alto e dal basso, presentano una serie di trattini obliqui incisi. Essi non sono tutti inclinati nello stesso senso ma su ciascun avvolgimento una serie è inclinata verso sinistra e l’altra nel senso opposto; nel punto d’incontro i due trattini convergono. Superfici lisce e patina lucida color bronzo.

BIBLIOGRAFIA

Ruaro Loseri L., Il tesoretto di San Canziano, in Caput Adriae, Trieste 1983

Merlatti R., Il complesso protostorico della Grotta delle Ossa a San Canziano del Carso, in Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, Trieste 2001, 101