balsamario, IV d.C.

Oggetto
balsamario
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Cronologia
300 d.C. post - 400 d.C. ante
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - altezza 18.2, diametro 3.3, spessore 0.12
Codice scheda
RA_19196
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Balsamario con orlo estroflesso, labbro ripiegato all'interno; collo indistinto; ventre fusiforme; fondo a puntale cavo. Vetro verde chiarissimo trasparente.

BIBLIOGRAFIA

De Tommaso G., Ampullae vitreae. Contenitori in vetro di unguenti e sostanze aromatiche dell'Italia romana (I sec. a.C. - III sec. d.C.), Roma 1990