Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Fibula di forma arcuata con testa semicircolare circondata da una corona di sette bottoni profilati, breve staffa e maschera posta sul piede. La fibula è ricoperta da una decorazione che rappresenta testa e corpo di animali, realizzata con una serie di semplici linee verticali parallele.
Lo schema stilistico del reperto è presente già in esemplari pannonici.
I Longobardi, I Longobardi, Milano 1990
Roth H., Die Ornamentik der Langobarden in Italien. Eine Untersuchung zur Stilentwicklung anhand der Grabfunde, Bonn 1973
Fuchs S./ Werner J., Die Langobarden Fibeln aus Italien, Berlin 1950
Aberg N., Die Goten Und Langobarden in Italien, Uppsala (Svezia) 1923