doccione/ a protome leonina, ambito ellenistico, III-II a.C.

Oggetto
doccione/ a protome leonina
Classe
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI/ ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Soggetto
Protome leonina
Ambito culturale
ambito ellenistico
Cronologia
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a matrice
Misure
cm - altezza 12.5, larghezza 7
Codice scheda
RA_21662
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Gocciolatoio a protome leonina. Sul retro in rosso è riportata la sigla “T. 929”, più in basso, in nero, il numero “2367”, a matita “23”.

BIBLIOGRAFIA

Rubinich M., Ceramica e coroplastica della Magna Grecia nella collezione de Brandis, Trieste 2006