Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di casseruola con orlo ingrossato internamente e parete congiunta al fondo grazie ad un gradino piuttosto pronunciato, che forma una sorta di listello esterno.
La morfologia del frammento permette di ascriverlo alla forma Lamboglia 10A = Hayes 23B, prodotta in ceramica comune africana da cucina tra la prima metà del II secolo e la fine del IV-inizi V sec. d.C.
Strazzulla Rusconi M.J., Scavo di una villa rustica a Ioannis (Udine), in Aquileia Nostra, Padova 1979, L
Nora. Foro romano, Nora. Il foro romano. Storia di un'area urbana dall'età fenicia alla tarda antichità. 1997-2006, Padova 2009, 3
Atlante I, Enciclopedia dell'Arte Antica, Atlante delle forme ceramiche I. Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo: medio e tardo impero., Roma 1981