balsamario, periodo romano, I d.C.

Oggetto
balsamario
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
periodo romano
Cronologia
1 d.C. ca. - 99 d.C. ca.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura
Misure
cm - altezza 7.2, diametro 3.2
Codice scheda
RA_22415
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aiello del Friuli (UD); Joannis
Collocazione
Aquileia (UD)
Villa Faraone-Cassis
Museo archeologico nazionale di Aquileia

Balsamario con ventre piriforme e fondo piano. Vetro azzurro trasparente.

L'assenza di parte del collo e dell'orlo impedisce di riferire il frammento con sicurezza alla forma De Tommaso 67 o alla De Tommaso 70, entrambe forme ben attestate in tutta la regione, e di circoscriverne dunque la datazione.

BIBLIOGRAFIA

Strazzulla Rusconi M.J., Scavo di una villa rustica a Ioannis (Udine), in Aquileia Nostra, Padova 1979, L

Mandruzzato L./ Marcante A., Vetri Antichi del Museo Archeologico Nazionale di AQuileia. Balsamari, olle e pissidi., Trieste 2007