Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Placca di cintura di forma trapezoidale, con quattro ribattini con base zigrinata. Sul retro vi sono due perni forati per il fissaggio alla cintura.
L'oggetto è stato rinvenuto nella tomba 10, appartenente ad un adulto di sesso maschile. La tomba era ricca di oggetti di corredo. La placca è stata rinvenuta, assieme ad altri due elementi di cintura, all'altezza della prima vertebra sopra il bacino. P. Lopreato la associa alla tipologia delle cinture a cinque pezzi cosiddette "longobarde".
Lopreato P., Longobardi e popolazione autoctona: la necropoli altomedievale di Bagnaria Arsa, in Bagnaria Arsa. Viaggio tra archeologia, storia e arte, Bagnaria Arsa (UD) 2000
Lopreato P., La Necropoli altomedievale di Bagnaria Arsa, in Forum Iulii-Annuario del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 1991