peso/ di stadera, produzione locale (?), Età romana

Oggetto
peso/ di stadera
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ MISURAZIONE
Ambito culturale
produzione locale (?)
Materia e tecnica
piombo/ fusione/ a stampo
Misure
cm - altezza 3.3, larghezza 2, diametro 7.8
Codice scheda
RA_22486
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Casarsa della Delizia (PN); San Giovanni - Sile
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Peso da stadera a forma di anforetta, con orlo, collo e ventre ben delineati e anse separate. Sulla parte superiore di imposta un grosso anello-appiccagnolo a profilo circolare

Si tratta di una tipologia di aequipondia molto diffusa (dal sito di Sile ne provengono cinque esemplari: si vedano RA 22482-22486). Valore ponderale pari a una libra

BIBLIOGRAFIA

Il peso, Il peso dell'antichità. Pesi e misure nel Friuli romano, San Vito al Tagliamento (PN) 2009