Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Tazza a spalla distinta: base dell'orlo svasato, spalla inclinata di media ampiezza decorata alla base dell'orlo da un fascio di solcature orizzontali, da cui se ne diparte uno verticale, impasto fine, superfici lisciate bruno chiaro e grigio scuro
Tasca G., Gradiscje di Codroipo (UD). Campagna di scavo 2004, in Quaderni Friulani di Archeologia, Trieste 2004, XIV
Salerno R., Concordia 6.1 I materiali, in La Protostoria tra Sile e Tagliamento, Padova 1996
Bianchin Citton E., S. Martino di Lupari (Padova) - Castello di Godego (Treviso): il sito arginato de «Le Motte di Sotto». Relazione delle prime indagini di scavo, in Quaderni di Archeologia del Veneto, Padova 1989, V