Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Margine assottigliato, orlo ad inclinazione incerta di forma forse globosa, su cui è impostato l'attacco superiore di un'ansa a nastro verticale fortemente rastremato a fronte triangolare, internamente aggettante, impasto fine, superfici accuratamente lisciate grigio scuro e nerastro
Lambertini I./Tasca G., Castelliere di Rividischia, scavi 1998-2000: la ceramica, in Quaderni Friulani di Archeologia, Pasiano di Prato (UD) 2006, XVI
Càssola Guida P./ Corazza S./ Fontana A./ Tasca G./ Vitri S., I castellieri arginati del Friuli. La bassa pianura udinese, in L’età del bronzo recente in Italia, Firenze 2004