Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
abito: sHD Wsir [SPAZIO] mAa xrw ("L'illuminato, l'Osiride [SPAZIO], giustificato.")
gambe: Dd-f i wSbty pn iry aS-tw | i]ry Hsb-tw r ir.t kA.t nb.t r irr m Xr.t-nTr | r srd sx.wt r smHy.t wDb.w | r Xnn Say n imntt r iAbt is[t | Hwj-f [sDb.w] in s r Xr.t-f |iry ip-tw m nw nb ... Wsir [SPAZIO] ("Egli dice: Oh, questo ushabti, se verrà chiamato, | se verrà convocato per fare tutti i lavori che ci sono da fare nella necropoli | per coltivare i campi, irrigare le rive, | per portare la sabbia da occidente a oriente; ecco, | egli ha superato [le difficoltà] come un uomo che fa il suo dovere | se verrà contato in qualunque momento ... l'Osiride [SPAZIO]")
Statuina funeraria che indossa l’abito da vivente, di cui è resa nei dettagli la plissettatura delle maniche e del gonnellino. Porta un collare ed una parrucca doppia ondulata. Le braccia sono incrociate sul petto, la sinistra sopra la destra. La mano sinistra tiene un ged e la destra un tit. L’iscrizione, che riporta il capitolo 6 del Libro dei Morti, corre tutto intorno alle gambe ed è disposta su sei righe. Sul davanti del gonnellino vi è un’ulteriore colonna, dove lo spazio per il nome è rimasto vuoto.
Lo spazio vuoto nel luogo dove doveva esserci il nome del proprietario indica che questo ushabti non era stato prodotto su ordinazione di una persona in particolare, ma faceva parte di una produzione in serie; il nome dell’acquirente sarebbe stato scritto in un secondo momento.
Uomo egizio, L'uomo egizio. L'antica civiltà faraonica nel racconto dei suoi protagonisti, Milano 2004
Monti F., Summoning Shabtis from the „Civici Musei di Storia ed Arte“ in Trieste, Londra 2000
Dolzani C., Bronzetti egiziani del Civico Museo di storia ed Arte di Trieste, in Annali Triestini, Trieste 1949, XIX
Taylor J. H., Death and the Afterlife in Ancient Egypt, Londra 2001
Speelers L., Les figurines funéraires égyptiennes, Bruxelles 1923