ushabti, cultura egizia, VIII-IV a.C.

Oggetto
ushabti
Classe
SCULTURA/ STATUARIA MINIATURISTICA
Ambito culturale
cultura egizia, epoca Tarda
Cronologia
715 a.C. - 332 a.C.
Materia e tecnica
faïence/ a stampo
Misure
cm - altezza 10.5
Codice scheda
RA_22874
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Statuina funeraria mummiforme, dal retro piatto (indizio dell'uso di uno stampo singolo per la sua fabbricazione). A causa dello spessore dello strato invetriato, i dettagli sono difficilmente distinguibili: si vedono la parrucca tripartita, la barba divina, le mani incrociate sul petto che reggono degli attrezzi, probabilmente zappe, ed un abbozzo di base sotto i piedi. L'ushabti è anepigrafe.

BIBLIOGRAFIA

Taylor J. H., Death and the Afterlife in Ancient Egypt, Londra 2001

Stewart H. M., Egyptian Shabtis, Princes Risborough 1995

Speelers L., Les figurines funéraires égyptiennes, Bruxelles 1923

Leggi tutto