gemma, epoca romana, II-III d.C.

Oggetto
gemma
Classe
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ GIOIELLI E MONILI
Ambito culturale
epoca romana, ambito aquileiese
Cronologia
190 d.C. ca. - 300 d.C. ca.
Materia e tecnica
diaspro/ intaglio
Misure
mm - larghezza 12, lunghezza 14, spessore 2
Codice scheda
RA_23375
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Gemma su diaspro di colore bruno, decorata da scorpione visto dall'alto, a otto zampe, con chele aperte

La gemma faceva parte (Zand. 145 o 146) della collezione di Vincenzo Zandonati, triestino e medico dello Stato ad Aquileia, formata da materiali scavati in loco. Alla sua morte, nel 1870, la collezione venne integralmente acquistata dal Comune di Trieste

BIBLIOGRAFIA

Preziosi ritorni, Preziosi ritorni. Gemme aquileiesi dai Musei di Vienna e Trieste, Udine 2008