casseruola/ fondo, produzione africana, II-IV d.C.

Oggetto
casseruola/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica africana da cucina
Ambito culturale
produzione africana
Cronologia
150 d.C. ca. - 400 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ verniciatura
Misure
cm - altezza 4.6, diametro 30
Codice scheda
RA_23605
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Marano Lagunare
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Frammento di casseruola di forma Lamboglia 10A = Hayes 23B: rimangono una piccola porzione della parete obliqua, verniciata internamente in colore arancio, e una parte del fondo convesso, caratterizzato da una serie di solcature concentriche all'esterno e annerito. Il passaggio dalla parete al fondo è marcato all'esterno da un gradino annerito piuttosto pronunciato; all'interno, in corrispondenza di questo punto, è presente una solcatura.

BIBLIOGRAFIA

Atlante I, Enciclopedia dell'Arte Antica, Atlante delle forme ceramiche I. Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo: medio e tardo impero., Roma 1981