Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio circolare: W M
Pipa in caolino formata da un lungo cannello cilindrico e da un fornello di forma sub-cilindrica con bordo tagliato obliquamente, munito alla base di un piccolo piedino anch'esso cilindrico. Sul fornello è visibile un marchio con le lettere W M entro cerchio formato da serie di punti impressi e delimitato superiormente ed inferiormente da racemi.
Le "pipe di gesso", ottenute con un argilla a base di caolino, erano state prodotte inizialmente in Inghilterra e successivamente in manifatture olandesi. In seguito furono imitate da fabbriche venete che, oltre alla forma, ne imitavano anche i marchi.
SottoTrieste, SottoTrieste. Percorsi nella città tra storia e archeologia, Trieste 2009
Bekić L., Uvod u problematiku glinenih lula na području Hrvatske/ Introduction into the question of clay pipes in Croatia, in Vjesnik Arheološkog Muzeja u Zagrebu, Zagreb 2000, XXXII-XXXIII