pipa, produzione chioggiotta (?), XVIII-XIX d.C.

Oggetto
pipa
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO
Ambito culturale
produzione chioggiotta (?)
Cronologia
1750 d.C. ca. - 1899 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a stampo
Misure
cm - altezza 5, diametro 2.6, lunghezza 19.4
Codice scheda
RA_23656
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD)
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Pipa costituita da un lungo cannello cilindrico e da un fornello di forma sub-cilindrica con bordo tagliato obliquamente, munito alla base di un piccolo piedino cilindrico.

La pipa non presenta la terracotta di colore bianco, elemento caratteristico di questo tipo di pipe per l'impasto a base di caolino, quindi è molto probabile che si tratti di un'imitazione.

BIBLIOGRAFIA

SottoTrieste, SottoTrieste. Percorsi nella città tra storia e archeologia, Trieste 2009