Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ansa verticale a sezione triangolare nella porzione inferiore e apofisi lobata poco sviluppata; ristretta luce ellissoidale.
Botti J./ Tasca G., Diffusione e incontro di indicatori culturali subappenninici e carsici in Friuli nella ceramica del Bronzo Recente, in Studi di protostoria in onore di Renato Peroni, Firenze 2006
Botti J., Pramarine di Sesto al Réghena. Commistioni culturali di un sito del Bronzo recente tra radicamento territoriale e contatti padano-adriatici, in Aquileia Nostra, 2006, LXXVII