Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Presa a lingua semicircolare con impressione mediana, decorata all'estremità laterale conservata da una tacca; margini presumibilmente espansi in cordoni plastici; impostata su parete lievemente convessa decorata da cordoni applicati.
Botti J., Pramarine di Sesto al Réghena. Commistioni culturali di un sito del Bronzo recente tra radicamento territoriale e contatti padano-adriatici, in Aquileia Nostra, 2006, LXXVII
Tasca G., Recenti rinvenimenti protostorici nel territorio di Codroipo, in Quadrivium. Sulla strada di Augusto. Dalla preistoria all'età moderna., Trieste 1999
Leonardi G./ Maioli M. G., Abitati, in Padova Preromana, Padova 1976