Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Presa a lingua leggermente insellata; impostata sul punto di massima espansione di un recipiente di medio-piccole dimensioni
Treviso, Treviso, via dei Mille-angolo vicolo Bonifacio: una complessa sequenza stratigrafica con testimonianze archeologiche dalla tarda età del bronzo all'età contemporanea, in Quaderni di archeologia del Veneto, 1999, XV
Mizzan S., La ceramica, in Pozzuolo del Friuli II, 1. La prima età del ferro nel settore meridionale del castelliere. Lo scavo e la ceramica (= Studi e ricerche di Protostoria Mediterranea, 4), Roma 1996
Concordia Sagittaria, Concordia Sagittaria. Scavo nell'abitato protostorico, in Quaderni di Archeologia del Veneto, 1991, VII
Leonardi G./ Maioli M. G., Abitati, in Padova Preromana, Padova 1976