Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Presa a lingua semicircolare rivolta verso l’alto ornata da lievi solcature verticali; margini espansi in cordone plastico digitato orizzontale; impostata su parete lievemente convessa di recipiente di medio-grandi dimensioni.
Lambertini I./ Tasca G., Castelliere di Rividischia, scavi 1998-2000: la ceramica, in Quaderni Friulani di Archeologia, Trieste 2006, XVI