Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di tazza carenata, con orlo appena svasato, pareti concave, bassa vasca emisferica dotata di ansa verticale sopraelevata, in genere con sezione triangolare presso l’attacco superiore e a nastro nella parte inferiore, impostata tra l’orlo e la carena.
Gilli E./ Montagnari Kokelj E., La Grotta delle Gallerie nel Carso triestino, in Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli Venezia Giulia, Trieste 1994, VIII
Cardarelli A., Castellieri nel Carso e nell'Istria: cronologia degli insediamenti fra media età del bronzo e prima età del ferro, in Preistoria del Caput Adriae, Trieste 1983