Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scodellone troncoconico, orlo leggermente rientrante appiattito superiormente, piccola presa a lingua con impressione centrale impostata appena sotto l’orlo su cordone plaztico orizzontale a sezione triangolare; impasto con abbondanti inclusi litici di piccola e media granulometria, superfici scabre di colore rossastro.
Càssola Guida P./ Borgna E., Pozzuolo del Friuli - I. I resti della tarda età del bronzo in località Braida Roggia, in Studi e ricerche di Protostoria Mediterranea, 1994, II
Bressan F., Le valli del Natisone e la Kovačeva jama di Robič, in Arheološki vestnik, Lubiana 1989, 39-40