Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Orlo nettamente svasato, superiormente appiattito su alto collo rastremato, spalla prominente, convessa, distinta dal collo da una leggera risega, decorata da un fascio di solcature orizzontali e fasci di solcature oblique a formare un motivo a triangoli, ventre convesso, due anse a nastro verticale impostate sulla spalla; impasto grossolano, superficie corrosa color arancio.
Pettarin S., Palse di Porcia. Abitato in località S. Ruffina. Proprietà Mansi e proprietà Viol, in La protostoria tra Sile e Tagliamento, Padova 1996
Maselli Scotti F./ Paronuzzi P., Abitato protostorico di Duino. Scavi 1983, in Preistoria del Caput Adriae, Atti del Convegno Internazionale (Trieste 19-20 novembre 1983), Trieste 1984
Leonardi G., S. Sofia, angolo nord via Cesare Battisti, in Padova Preromana, Padova 1976