Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lastrina di marmo bianco con bordo di base liscio e contorno frastagliato a riprodurre verosimilmente una foglia larga, con lamina articolata da incisioni ad andamento verticale. Ne resta probabilmente poco meno della metà. Poteva far parte di un fregio vegetale o di una finta architettura (foglie di capitello corinzio?) in opus sectile (tarsia di marmi colorati), testimoniando la raffinatezza dei rivestimenti parietali che decoravano i salone delle Grandi Terme.
Costantino e Teodoro, Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo, Aquileia/ Milano 2013