ago/ a cruna, a due crune, ambito romano, Età imperiale

Oggetto
ago/ a cruna, a due crune
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CUCITO, FILATURA, TESSITURA E INTRECCIO
Ambito culturale
ambito romano
Cronologia
30 a.C. ca. - 400 ca.
Materia e tecnica
bronzo/ fusione/ martellatura
Misure
cm - lunghezza 8
Codice scheda
RA_25379
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Valvasone Arzene (PN); Maiaroff
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Ago da cucito con due crune: asticciola a sezione circolare che si appiattisce nella parte superiore, con due crune di forma rettangolare; l’asticciola si rastrema verso l’estremità inferiore, desinente con una punta arrotondata, forse incompleta.

BIBLIOGRAFIA

Giovannini A./ Tasca G., Metalli antichi del Museo di San Vito al Tagliamento. L'età antica e medievale, San Vito al Tagliamento (PN) 2016

Feugère M./ Charpentier X., Les "petits" objets, in Un quartier de Bordeaux du Ier au VIIIe siècle. Les fouilles de la Place Camille-Jullian, 1989-1990, Bordeaux 2012