capitello, V-VI d.C.

Oggetto
capitello
Soggetto
croce; uccelli
Cronologia
480 d.C. - 520 d.C.
Materia e tecnica
calcare grigio/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 24.5, larghezza 37, lunghezza 41
Codice scheda
RA_2585
Collocazione
Grado (GO)
Chiesa di Sant'Eufemia

Capitello a doppia mensola decorato da una croce ansata e incavata, circondata da foglie d'acanto nascenti da fusti marginali ad andamento arcuato; negli spazi inferiori della croce, due uccelli o colombe dalle piume realisticamente arruffate

Tecnica scultorea ancora di tradizione antica, ma già preludente al decorativismo altomedievale

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981

Tavano S., Grado. Guida storica e artistica, Udine 1976

Scamacca L., I capitelli di S. Eufemia e di S. Maria a Grado, in Aquileia Nostra, 1965, XXXVI

Leggi tutto