ambone/ balaustra, ambito aquileiese, VI d.C.

Oggetto
ambone/ balaustra
Classe
ARREDI/ ARREDI SACRI E VOTIVI
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
540 d.C. - 560 d.C.
Materia e tecnica
calcare bianco/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 32, larghezza 65, spessore 8
Codice scheda
RA_2776
Collocazione
Grado (GO)
Chiesa di Sant'Eufemia

Frammento di lastra probabilmente pertinente a scaletta di ambone; tra due listelli digradanti si sviluppa un tralcio robusto e corposo a foglie d'edera alternate nelle anse e separate da un elemento a corolla

La pertinenza a una scaletta di ambone è suggerita soprattutto dalla forma a margini convergenti. Il motivo e la tecnica di realizzazione avvicinano il pezzo ai plutei ravennati con monogramma di Cristo e lemnischi

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981