pluteo, ambito carolingio, IX d.C.

Oggetto
pluteo
Ambito culturale
ambito carolingio
Cronologia
800 d.C. - 849 d.C.
Materia e tecnica
calcare grigio/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 98, larghezza 77, lunghezza 9.5
Codice scheda
RA_2779
Collocazione
Grado (GO)
Chiesa di Sant'Eufemia

Pluteo, privo della parte superiore, con decorazione di cerchi formati da nastri a tre vimini che si intersecano simmetricamente, entro riquadro. Nella cornice superiore, analogo motivo a intreccio in cui si alternano elementi curvilinei e rettilinei

Per lo schema compositivo, il pluteo ricorda analoghe sculture di Torino e Arezzo (vd. TAGLIAFERRI, p. 352)

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981